246 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festival cinema latino americano di Trieste

Totale: 785

Detrás del muro

Qualcosa si muove “dietro al muro”: una presenza, una forza. Le orme del passato si riflettono negli spazi, negli oggetti e nelle persone che abitarono in quei luoghi. L’antico laboratorio di anatomia patologica dell’Ospedale Psichiatrico Femminile Dr. Braulio Moyano e l’ex Centro Clandestino di Detenzione e Tortura Club Atletico. Spazi di reclusi e di dolore, di violenza e di sofferenza. Questi luoghi, testimoni muti della storia, si manifestano. Quando il ricordo insiste, il passato si materializza ed interagisce con il presente. Un’indagine nello ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El canal

Tijuana, per la propria collocazione geografica di città di frontiera con gli Stati Uniti, diventa il ricettacolo naturale di tutto il flusso migratorio che viene deportato in Messico, portando con sè problemi quali il narcotraffico. La produzione del film ci conduce per questa realtà cittadina attraverso due storie di vita che si sviluppano nella canalizzazione del fiume Tijuana e nella quotidianità di un narcotrafficante, cercando di mostrare la realtà molte volte dimenticata di quella che oggi la città più visitata del mondo.
Paese: Messico
Regia: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

NZINGA, Atabaques

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Le immagini e il ritmo delle navi dei negrieri che attraversavano l'oceano portando cumuli di corpiafricani da introdurre nel traffico di schiavi, l'attività con più alti profitti nel Brasile coloniale.Il film, apertamente dedicato a Nzinga M Bundi, regina africana di Matamba (eroina della resistenza inAngola nel 16 secolo), sottolinea il senso della resistenza culturale portata avanti nascostamente e in segreto,come la più grande conoscenza e forza della ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Lubaraun

Film etnografico, con elementi di roadmovie, girato nei Caraibi del Nicaragua e dell'Honduras. Personaggi intensi rivelano la cosmovisione della Nazione garifuna. Un viaggio fino alle radici, un incontro con i loro antenati, una storia familiare di resistenza, unite dallo stesso mare...

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Branka la Chamana

Il documentario racconta la vita di una delle slovene più interessanti di tutti i tempi, la Dr.ssa Branislava Susnik, antropologa, alias Branka, La Chamana. Per 40 anni direttrice del Museo Etnografico Andrés Barbero de Asunción, in Paraguay, studiò le lingue e i costumi degli ultimi popoli indigeni nella selvaggia tripla frontiera fra Brasile, Argentina, Paraguay e Bolivia. Parlava otto lingue indigene e scrisse più di 80 opere scientifiche etnolinguis tiche sugli indigeni latinoamericani.Branka, La Chamana, scrisse in un foglio di carta, nel suo ufficio, che il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Al filo de la democracia

Petra Costa. Brasil - 2019
Sobre la crisis política en el Brasil de los últimos años. A través de imágenes de archivo, testimonios personales y de personajes de la política, el documental va mostrando las luces y sombras de la democracia brasileña: las presidencias de Lula y Rousseff, el avance de la derecha, la Operación Lava-Jato, la destitución de Dilma, el triunfo de Bolsonaro.
Costa intenta no sólo mostrar el duro revés sufrido por el hermano país, sino también transmitir una advertencia: la democracia en Brasil está amenazada y hay que unir ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La quemadura

La madre partì dal Cile con destinazione Venezuela 26 anni fa; i suoi due bambini non l’hanno vista più. La madre scomparve nel silenzio della famiglia. La sua unica eredità fisica fu una piccola biblioteca formata da libri della casa editrice nazionale Quimantú, libri che furono bruciati e proibiti durante la dittatura militare cilena. I bimbi sono diventati grandi: la sorella è archivista e il fratello cineasta. Ora cercano di capire e dare un corpo alla voce telefonica della mamma che riappare e si confrontano con l’incantesimo del membro fantasma della ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Piotr: Una Mala Traducción

La famiglia di Piotr Herroll, esiliata dalla Nacrovia, vive a Santiago del Cile. Il giovane Piotr sta cercando lavoro. Un amico gli segnala che lo Stato cileno sostiene gli artisti; realizza, allora, un'opera teatrale sulla storia del suo sconosciuto paese. Ciò crea vari problemi: dovrà contare su attori cileni, poco preoccupati per il significato della sua opera e, inoltre, il suo documento di cittadinanza è poco affidabile. A ciò si aggiunge il problema della lingua che causerà una serie di fraintendimenti destinati a modificare l'opera. Strano artefatto del ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

RAÚL PELLEGRIN, COMANDANTE JOSÉ MIGUEL

Un viaje cronológico en la vida de quién fuera el máximo líder del "Frente Patriótico Manuel Rodríguez". A partir del relato visual y las
entrevistas, se va configurando la impronta y personalidad de Raúl Pellegrin. Es un documental que da cuenta de cómo cada vivencia consolida sus convicciones, llevándolo al liderazgo de su organización como el "Comandante José Miguel", hombre relevante en la lucha por recuperar una democracia verdadera y plena.
Dirección | Regia | Director: Michelle Ribaut Kompatzki
Guión | Sceneggiatura | Sceenplay: Michelle ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Rio delle Amazzoni dalla sorgente all'Atlantico

7000 km dalle sorgenti in Perù, fino alla foce nell'oceano Atlantico in Brasile. Un viaggio di 4 mesi. Dal monte Mismi sulle Ande Peruviane, fino a Macapá e poi a Belém in Brasile. Regia Claudio Tura Paese Italia Anno 2016 Sceneggiatura Claudio Tura Fotografia Claudio Tura Montaggio Claudio Tura Produzione Claudio Tura

Visita: www.cinelatinotrieste.org